Scambi culturali con scuole estere
Finalizzato a sviluppare le abilità linguistiche per facilitare l’approccio alle culture altre, individuandone i punti di contatto, favorendo gli scambi significativi e educando all’accettazione e rispetto reciproco.
Gli scambi culturali sono ormai prassi consolidata della programmazione didattica del nostro istituto.
Gli obiettivi degli scambi sono molteplici, infatti essi permettono allo studente di
- sviluppare e approfondire “sul campo” le competenze linguistiche;
- conoscere e confrontarsi con le altre culture;
- superare pregiudizi e stereotipi;
- cogliere la ricchezza della diversità
Presso l’ITT L. Bottardi, al pari di ogni altra scuola, questi strumenti didattici sono ritenuti particolarmente efficaci, e se ne fa un ricorso frequente per buona parte dell’anno scolastico. Il tipo di studi, d’altronde, ne rende indispensabile l’effettuazione perché la conoscenza dei principali percorsi storici, artistici, culturali, costituiscono in parte il profilo d’uscita del perito turistico.
Tutte le classi, dalla prima alla quinta, effettuano percorsi turistici, storico-artistici in diverse città, spesso anche in lingua straniera, visitando mostre e musei, aeroporti e stazioni ferroviarie, presenziando a convegni e conferenze su tematiche legate al turismo, a Roma ed in altre città italiane, secondo la programmazione dei consigli di classe.