ECDL
E.C.D.L. (European Computer Driving Licence)
Questa istituzione scolastica proseguirà anche quest’anno il progetto ECDL che consente agli studenti del Bottardi, ai loro familiari e a candidati esterni di conseguire la “patente europea” del computer.
La patente Europea per il Computer: la nuova ECDL e i suoi contenuti.
La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato internazionale comprovante che chi ne è in possesso ha una conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica e sa usare un personal computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. La patente dei computer è stata introdotta ad opera della Federazione delle associazioni europee di informatica (Council of European Professional Informatics Societies, CEPIS), che nel 1995 ha costituito un team internazionale di esperti per elaborare un modello di certificazione comune, identica in tutti i Paesi dell’Unione. L’AICA ha la responsabilità di gestire il programma ECDL nel nostro Paese. Tra i suoi compiti c’è, in particolare, quello di selezionare i Test Center, ossia le sedi accreditate d’esami ECDL.
Il Syllabus è il documento che descrive in dettaglio che cosa deve saper fare il candidato per conseguire la patente europea dei computer. In altri termini, esso specifica il livello di competenza definito dallo standard ECDL. Tale documento contiene la versione 5.0 dei Syllabus, ossia l’ultima rilasciata dalla Fondazione ECDL ed attualmente in vigore in tutti i Paesi.
La versione ECDL FULL STANDARD comprende i seguenti moduli:
- Computer essentials
- Online essentials
- Word processing
- Spreadsheets
- IT Security
- Presentation
- Online collaboration
L’ ECDL è un certificato riconosciuto a livello internazionale e sostenuto dall’UNIONE EUROPEA, comprovante il possesso delle indispensabili conoscenze e competenze sia teoriche che pratiche per poter lavorare con un personal computer. Gli iscritti ai corsi, interessati a conseguire la Patente Europea (ECDL), potranno sostenere gli esami nella sede dell’istituto accreditato Test Center presso l’A.I.C.A. (ente di certificazione per l’ECDL).
Pertanto la European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer.
Come tutti i programmi di certificazione del CEPIS si caratterizza per:
- uniformità, poiché i test sono identici in tutti i Paesi dell’Unione Europea, garantendo così la circolarità del titolo;
- neutralità essendo aperto alle diverse piattaforme tecnologiche, da quelle “proprietarie” a quelle “open-source”;
- imparzialità, garantita da un sistema di qualità.
Il nostro Istituto è Test Center fin dal 2004.
L’ECDL è comunemente accettato come credito formativo agli esami di Stato negli istituti scolastici superiori e in molte università. Inoltre nella quasi totalità dei concorsi pubblici dà diritto ad un punteggio aggiuntivo.
Per ottenere la Patente Europea per il Computer il candidato deve sostenere gli esami ed essere in possesso della Skills Card, una tessera sulla quale vengono registrati gli esami sostenuti con esito positivo, che può essere acquistata presso il Test Center al costo di € 50,00. |
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Gli esami hanno un costo di € 25,00 cadauno. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ |
Presso il nostro Istituto si programmano mensilmente corsi di formazione tenuti da docenti specializzati.
Il costo varia da modulo a modulo in funzione delle ore di lezione, come risulta dal seguente prospetto. modulo COMPUTER ESSENTIALS € 90,00 18 ore modulo ONLINE ESSENTIALS € 75,00 12 ore modulo WORD PROCESSING € 90,00 18 ore modulo SPREADSHEETS € 90,00 18 ore modulo IT SECURITY € 75,00 12 ore modulo PRESENTATION € 90,00 18 ore modulo ONLINE COLLABORATION € 75,00 12 ore Il pagamento (della Skill Card, degli esami e del corso di formazione) deve essere effettuato tramite bollettino postale sul C/C n. 82941006, intestato a I.T.T. “L. BOTTARDI”, Via Petiti 97 – 00155 – Roma. |
Per ulteriori informazioni e chiarimenti ci si può rivolgere al sig. VIRONE (Referente ECDL ed esaminatore accreditato AICA) in servizio c/o l’ufficio Amministrazione.